Mi chiamo Enrica Tedeschi.
Ho vissuto diverse vite e ho fatto diversi mestieri, ma in ogni attività in cui mi sono impegnata è sempre stato necessario: leggere molto, scrivere molto, raccontare/spiegare molto, correggere molti testi.
E’ questo l’expertise che vorrei condividere con te su questo blog, e spero di farlo in modo gradevole e rilassante: un immersione rigenerante nei segreti della comunicazione.
Si, perchè scrivere è comunicare e in questo nuovo millennio la comunicazione scritta si è trasformata. Le nuove narrative le definisco pop-digitali: perchè appartengono alla letteratura popolare, e perchè l’universo digitale ha preso il sopravvento sull’universo cartaceo.
Sono figlia del 900, e quindi ho sudato sette camicie per imparare a fare un blog, fare un e-book, confrontarmi con i dispositivi del web writing e del web content.
A dire il vero, non ho ancora imparato tutto, cosa del resto impossibile in qualsiasi disciplina.
Anche questa è una caratteristica del mio blog. Sono partita da zero, come forse da zero sei partito/a anche tu. E’ per questo che vorrei migliorare insieme a te, esplorare questo mondo nuovo con chi ha voglia di leggermi, confrontarmi, scambiare idee, accorgimenti, strategie.
Inoltre, qua e là in queste pagine, ti chiedo di dirmi che ne pensi delle cose che scrivo, o anche delle cose che comunico tramite i miei corsi, che spero ti piacciano perchè mirano a migliorare la nostra esperienza del mondo tramite gli strumenti della sociologia!
Perchè vengo dal 900 e nella mia prima vita sono stata una docente universitaria. Un’accademica. Che negli ultimi anni si è convertita alla comunicazione pop-digitale, perchè è agile e lieve, come la scrittura minimalista che io prediligo.
Le parole, poche, quelle che bastano, quelle che contano.
In poche parole è proprio questo che vorrei fare.
Che ne dici, proviamo?